Strumenti di accessibilità

Comunicazioni

Lunedì 17 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce nuove misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da Covid-19 e nuove rilevanti, ancorché  graduali, modifiche per la ripresa delle attività economiche e sociali nelle zone gialle.  Si riportano di seguito le principali novità: • dall’entrata in vigore…

Video collegato

Si informa che il 28 aprile u.s. la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato il documento contenente le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”. Il documento aggiorna le linee guida con cui, a partire da maggio del 2020, sono individuate misure specifiche, applicabili alle…
La Sardegna a partire da lunedì 12 Aprile e fino al 30 Aprile passerà da ZONA ARANCIONE a ZONA ROSSA. Ecco le regole per le attività produttive BAR E RISTORANTI (compresi, pasticcerie, gelaterie, pub, birrerie etc.): Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande,…
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. N°44 del 1 aprile 2021. Cosa cambia quindi dal 7 Aprile al 30 Aprile? NIENTE ZONE GIALLE Dal 7 aprile spariscono le zone gialle e bianche.  L’Italia sarà divisa in zone rosse e arancioni fino al 30 aprile. La Sardegna resta in…
Il 3, 4 e 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale si applicheranno le restrizioni previste per le ZONE ROSSE. Ricordiamo brevemente le principali disposizioni per questi giorni: BAR E RISTORANTI (compresi, pasticcerie, gelaterie, pub, birrerie etc.): Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi…
Con la nuova ordinanza del Ministro Speranza la SARDEGNA passa da bianco ad arancione da lunedì 22 marzo fino al 6 aprile. Ricordiamo le regole COSA SI PUÒ FARE In ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, una volta al giorno, in un arco temporale…
Su sollecitazione di FIPE Confcommercio, e tenuto conto della ridotta attività dei pubblici esercizi a causa dell'emergenza sanitaria, si comunica che la SIAE ha deliberato, per l'anno 2021, la riduzione del 15% delle tariffe per musica d'ambiente e l’ulteriore proroga al 30 giugno 2021, senza incorrere in alcuna sanzione, della…
La FIDA (Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari) aderisce anche quest’anno alla campagna lanciata da CONAI, “Salva un sacchetto, salva l‘ambiente” che ha l’obiettivo principale di sensibilizzare i consumatori a ridurre l’utilizzo dei sacchetti di plastica ed indirizzarli ad una scelta consapevole verso l’uso di quelli a minor impatto ambientale (ad esempio…

Video collegato

 FIPE-Confcommercio ha realizzato una guida operativa e di approfondimento  al fine di agevolare la comprensione delle misure di maggior interesse del settore dei pubblici esercizi, adottate con la decretazione emergenziale negli ultimi nove mesi. Le misure sono state aggiornate e coordinate con le modifiche apportate dal D.L. n. 183/2020, c.d. “Milleproroghe”…
La Regione Sardegna ha approvato l’Avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni a valere sul Fondo (R)esisto, nato per sostenere l'occupazione e che interviene a supporto del costo del lavoro degli occupati. Si tratta di sovvenzioni dirette a fondo perduto sul taglio del costo del lavoro. I contributi verranno…